Koinonia Children Team a Milano con uno spettacolo teatrale

Inserito in Africa Oggi informa | martedì 27 aprile 2010 | |

spettacolo teatrale KoinoniaVenerdì 7 maggio, ore 21, presso l’Auditorium del PIME di Milano ci sarà uno spettacolo organizzato da Amani con Koinonia, l’ente di padre Renato Kizito Sesana.

SIMBA NA MENDE, che in lingua Swahili vuol dire IL LEONE E LO SCARAFAGGIO è una fiaba tradizionale africana interpretata da 13 Piccoli Artisti del Koinonia Children Team del Kivuli Centre di Nairobi, che si esibiscono non solo attraverso la dimensione fisicaacrobatica, ma anche e soprattutto come Artisti a tutto tondo, capaci di interpretare, mettere in scena, ricordare e drammatizzare.

Il Team è composto da 13 bambini e due accompagnatori: Padre Renato Kizito Sesana e Job Kihiko, loro direttore artistico.

SIMBA NA MENDE, che in lingua Swahili vuol dire IL LEONE E LO SCARAFAGGIO è una fiaba tradizionale africana interpretata da 13 Piccoli Artisti del Koinonia Children Team del Kivuli Centre di Nairobi, che si esibiscono non solo attraverso la dimensione fisicaacrobatica, ma anche e soprattutto come Artisti a tutto tondo, capaci di interpretare, mettere in scena, ricordare e drammatizzare.
Il Team è composto da 13 bambini e due accompagnatori: Padre Renato Kizito Sesana e Job Kihiko, loro direttore artistico.

Venite numerosi!

Scaricate qui la locandina e qui il documento di progetto completo.

Anticipo incontro di aprile

Inserito in Africa Oggi informa | martedì 6 aprile 2010 | |

Informiamo che l’incontro mensile previsto per domenica 25 aprile è stato anticipato a domenica 18 aprile.

Rimangono inviariati orario (9.30) e luogo (Parrocchia san Leonardo Murialdo).

A presto,

Africa Oggi

Da Tujsuma, Bolivia…

Inserito in Diari di viaggio,Testimonianze | martedì 6 aprile 2010 | |

boliviaCarissimi amici, come state? Io sto bene, sono in città alcuni giorni e approfitto di un punto internet per farvi avere mie notizie.
Nel mese di febbraio sono iniziate le scuole e quindi anche l’internado (collegio) ha ripreso a pieno ritmo; i ragazzi sono sempre 150, 22 i nuovi bimbi e i primi giorni sono sempre i più difficili: alcuni piangono e vogliono tornare nelle loro comunità, altri più piccoli si addormentano ai tavoli durante l’ora della tarea, e altri ancora non vorrebbero mai entrare nel comedor, impegnati a giocare per il pueblo in compagnia dei più grandi.

Il nuovo internado è ormai terminato, il forno del pane è in fase di costruzione; purtroppo, a causa delle violenti piogge, il terreno da noi acquistato è franato, quindi è necessario costruire un muro di contenimento, … a fine lavori girerò alcune foto.

I tempi di conclusione lavori sono un po’ slittati anche perchè (non è una barzelletta!) dopo aver acquistato il terreno si sono presentati altri proprietari, … qui in Bolivia non esiste un registro catastale aggiornato soprattutto per ciò che riguarda i campi qui in altura, eccoci dunque continua a leggere…